Dal 1844 e da sei generazioni, Ferri è sinonimo di innovazione tecnologica. Un’evoluzione ottenuta puntando sempre su ricerca e sviluppo di macchine per la manutenzione del verde pubblico e agricolo. Oggi la Ferri con una produzione e vendita di oltre 35.000 macchine in tutto il mondo, si colloca tra le aziende leader del settore in Europa.
Profilo aziendale
Decespugliatrici idrauliche, Trinciatrici radiocomandate, Trinciatrici Laterali e Centrali, Trinciatrici agricole e forestali, progettate e costruite rispettando i migliori standard qualitativi di confort e sicurezza. La certificazione validata da Istituti di livello europeo, assicurano un elevato livello di sicurezza per il Cliente finale.
Oltre 175 anni di storia
La sicurezza e la qualità per il nostro futuro
Lo spirito innovativo che ha caratterizzato, da sempre, la progettazione e la produ-zione dei prodotti della Ferri si è sempre basato su concetti semplici ma efficaci, miglioramento del comfort dell’operato-re che significa maggiore sicurezza, fare tesoro dei suggerimenti di chi lavora tut-ti i giorni con i prodotti Ferri, ricerca co-stante della migliore qualità sul mercato stringendo collaborazioni strategiche, di lungo termine, con i migliori fornitori na-zionali ed internazionali.
Tutto questo in sintesi è alla base dell’ulti-ma nata in casa Ferri, il porta-attrezzi ra-diocomandato iCUT 4.50, progettato in collaborazione con studi tecnici all’avan-guardia, non solo nel settore agricolo, che ha come obiettivo, offrire una valida alter-nativa, in totale sicurezza, a chi è chiama-to ad operare in condizioni difficilmente praticabili con i mezzi tradizionali.
La stessa linea guida che ha permesso di ottenere dal 2016 il prestigioso marchio di UnimogPartner by Mercedes-Benz, grazie allo sviluppo di un modello Ferri dedicato per risolvere specifiche esigenze operative della gamma Unimog.
Ferri, il futuro premia chi crede nel futuro.
Innovazione & Qualità

I reparti produttivi sono strutturati con macchine ed impianti automatizzati di ultima generazione, che producono i particolari seguendo le indicazioni tecniche dei progettisti con controllo dimensionale e strutturale dei vari componenti. Nel rispetto degli operatori e dell’ambiente, le macchine Ferri passano attraverso il reparto di verniciatura “ecologica”, prima di arrivare alle linee automatiche di montaggio, dove operatori esperti controllano la qualità di tutti i particolari prodotti.
Dal 1844, l’innovazione continua.
Una tecnologia avanzata per ottenere la massima qualità

L’utilizzo di macchine operatrici automatizzate, di grande precisione, permette alla Ferri di produrre anche le parti più importanti, come snodi e rotori per garantire la massima efficienza e durata alle decespugliatrici e trinciatrici prodotte. Tutte le macchine vengono scrupolosamente controllate e testate da personale specializzato, prima di essere imballate e spedite.
Ferri, la qualità fa storia.
Organizzati in tempo reale

Un’efficiente organizzazione interna permette alla Ferri di soddisfare, in tempo reale, le molteplici richieste.
Immediatezza nelle risposte e negli interventi per essere competitivi sui mercati di tutto il mondo.